E' iniziato tutto nel 1987 quando mio padre con la sua storica Canon da appassionato di rally e di fotografia scattava in giro per la Sardegna, sviluppava rullini di foto perfette e riempiva album e piccole cornici di legno per casa. Trentatrè anni dopo, nel 2020, è finalmente arrivato il mio turno: il mio primo mondiale del Rally Italia Sardegna con la mia Sony Alpha in mano con montato un 50mm F1.8. Pura adrenalina fotografica.
Il web inquina, è un dato di fatto, ma navigare in modo sostenibile, così come viaggiare, è possibile, o almeno sta iniziando a diventarlo. Easy Travel Hosting è fra gli attori di questo cambiamento tutto green, mi hanno intervistata (puoi leggerla qui), abbiamo parlato di come poter rendere i viaggi più ecologici, mi hanno incuriosito e così io ho approfondito la loro conoscenza.
In occasione della visita alla mostra temporanea "Narami - Antologica del tappeto sardo" esposta al MURATS di Samugheo, sino al 29 settembre, sono andata a ficcanasare dentro una delle aziende storiche del settore tessile che non poteva che nascere a Samugheo, capitale sarda della lavorazione dei tessuti: Sartapp.
Sabato 29 giugno, in occasione dell'inaugurazione della mostra "NARAMI - Antologica del tappeto sardo" esposta al MURATS Museo Arte Tessile Sarda di Samugheo e visitabile fino al 29 settembre 2019, ho viaggiato lungo fili d'ordito di lino e cotone, fra trame di lana, tra pibiones colorati e disegni impeccabili. Un viaggio che mi ha portato in giro per la Sardegna e mi ha fatto scoprire un nuovo mondo di cui poco conoscevo. E, soprattutto, mi ha dato modo di rispondere alla domanda che ti stai ponendo: perchè visitare la mostra Narami a Samugheo?
Da qui fino ai primi di maggio c'è un appuntamento da non perdere a Nuoro. E' Nuragica, la mostra evento itinerante organizzata da Sardinia Experience e promossa dal Comune di Nuoro che, dopo il grande successo delle edizioni di Olbia, Sassari e Barumini ha occupato ad inizio febbraio quattrocento metri quadri del Centro Polifunzionale di Via Roma, al numero 53.